• HOME
  • PROSSIMI APPUNTAMENTI
  • BIO
  • DISCOGRAFIA
  • LIBRI
  • PCCC – YOGA E MEDITAZIONE
  • CONTATTI
  • Spotify
  • Shop

news

divider

VASCO BRONDI/LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA: CANZONI DA SPIAGGIA DETURPATA al MIAMI FESTIVAL 2023

20 Marzo 2023 by admin
news, newshome

A quindici anni dalla sua uscita suonerò tutto Canzoni da spiaggia deturpata al @miami_fest a Milano, domenica 28 maggio.
Celebriamo tutti i futuri inverosimili!

VA’ DOVE TI ESPLODE IL CUORE

23 Maggio 2022 by admin
news, newshome

Oggi esce una nuova canzone.
Va’ dove ti esplode il cuore.
Una canzone ambientata nella provincia sonica degli anni novanta dove nell’aria si sentiva sempre qualche chitarra elettrica, qualche amplificatore tirato all’inverosimile che fischiava, qualcuno che gridava strane parole d’amore.

Buon ascolto!
V.

UNA DISPERATA VITALITA’

11 Aprile 2022 by admin
news, newshome

A 100 anni dalla sua nascita, Mantova celebra una delle figure più importanti del panorama culturale italiano e internazionale del XX secolo: Pier Paolo Pasolini. Poeta, sceneggiatore, regista, attore, scrittore, drammaturgo, e persino pittore, Pasolini ha influenzato la società a partire dal secondo dopoguerra fino alla metà degli anni settanta, accendendo dibattiti e osservazioni a seguito delle sue acute osservazioni sullo stile di vita, sulle abitudini e comportamenti popolari, disegnando il cambiamento antropologico e sociale italiano.

Comune di Mantova e Fondazione Artioli, in collaborazione con Cara Catastrofe, Gibilterra Management, IMARTS, Palazzo Te, Cinema Mignon, e con la direzione artistica di Vasco Brondi, vogliono rendere omaggio alla figura di Pasolini con la rassegna Una disperata vitalità. Conversazioni con Pier Paolo Pasolini, due giorni di appuntamenti nella prestigiosa cornice di Palazzo Te e con la presenza di ospiti illustri, per ripercorrere le opere e il pensiero dell’intellettuale attraverso il dialogo tra storia e contemporaneità, rafforzando la memoria delle pellicole e degli scritti che egli ci ha lasciato.
Una disperata vitalità costituisce il racconto immersivo nell’opera di Pasolini attraverso conferenze, proiezioni e spettacoli e la presenza di nomi di rilievo nazionale.
Le testimonianze di un uomo che, attraverso le sue fragilità e la sua genialità ha fotografato “l’onda italiana della controcultura” nel secondo dopoguerra, sono raccontate attraverso le conferenze e gli spettacoli in programma, percorrendo il sentiero di contaminazione dei linguaggi tra teatro, immagini, video e musica, che rappresentano la testimonianza del lessico multidisciplinare e trasversale della poetica di Pier Paolo Pasolini. Palazzo Te, location unica al mondo intrisa di storia e rara bellezza, sarà la cornice che ospiterà gli spettacoli creati ad hoc e che per questo rappresenteranno un’occasione irripetibile per immergersi nella poetica del grandissimo intellettuale ed artista.

CI ABBRACCIAMO: LA NUOVA CANZONE E IL VIDEOCLIP CON STEFANO ACCORSI

30 Aprile 2021 by admin
news, newshome

Da adesso al link https://youtu.be/WBHtCWhwKUk potete vedere il videoclip di CI ABBRACCIAMO.
Lo ha diretto Giorgio Testi qualche settimana fa al Teatro della Pergola di Firenze ed è basato sulla performance Save the last dance for me di Alessandro Sciarroni.
Sono stato da subito affascinato dal lavoro che ha fatto Alessandro sulla Polka Chinata, un ballo folcloristico bolognese, una danza di corteggiamento che risale ai primi del ‘900, eseguita in origine da soli uomini. Quando l’ha scoperta era una tradizione popolare in via d’estinzione, la danza era praticata in Italia solo da cinque persone e ha sviluppato questo progetto fatto di performance e workshop anche per diffondere e ridare vita a questo ballo.
Il video è stato realizzato grazie all’accoglienza del Teatro della Pergola e del suo direttore artistico Stefano Accorsi (che vedrete anche nel video!), di Tommaso Sacchi che ha appoggiato da subito il progetto, dei due fantastici danzatori Gianmaria Borzillo e Giovanfrancesco Giannini e di tutta la grande squadra Pulse Films Italia che lo ha prodotto.
Grazie a tutti! E come diceve Sant’Agostino secoli fa “Amate e fate quello che volete”!

CHITARRA NERA: IL VIDEOCLIP CON ELIO GERMANO

2 Aprile 2021 by admin
news, newshome

Da adesso potete ascoltare Chitarra nera. L’ho scritta senza neanche pensare alla forma che dovrebbero avere le canzoni, è uscita serena e lancinante, già fatta, senza rispettare nessuna regola musicale o di metrica. L’ho registrata su queste armonie come per liberarmene, con la mia voce normale, senza neanche cantare. Irrimediabile perdita, irrimediabile fiducia. Una specie di poema, noi due come i miti greci ma da noi non si impara niente. Chitarra nera è un film a parte dentro questo disco, è la prima canzone che ho scritto dopo parecchio che non scrivevo più niente e ci tenevo fosse la prima ad uscire.
La copertina è un fotogramma dal video girato da Daniele Vicari con protagonista Elio Germano.

Una grande emozione condividerla con voi.

V.

PAESAGGIO DOPO LA BATTAGLIA: IL NUOVO ALBUM DAL 7 MAGGIO 2021

11 Marzo 2021 by admin
news, newshome

Il 7 maggio uscirà il mio nuovo disco, si intitola PAESAGGIO DOPO LA BATTAGLIA.
Dopo un lungo periodo senza toccare una chitarra mi sono rimesso a scrivere mentre il mondo che conoscevamo cambiava radicalmente.
Ne è uscito un disco di racconti per voce e cori, per orchestra e sintetizzatori. In realtà adesso che l’ho registrato sto cercando di capirlo. In ogni canzone c’è qualcuno che ricerca fiduciosamente anche in tempi difficili tra le leggi della città e quelle dell’universo.
Dopo la battaglia c’è una pace incerta, piena di ferite e piena di sollievo.
C’è qualcuno che chiama un nome tra le macerie, qualcuno che risponde.
La prima tiratura del CD sarà a forma di libro e conterrà “Note a margine e macerie” un diario on the road in un’Italia deserta. Un racconto dei tragitti che ho percorso tra uno studio di registrazione e l’altro, di notti silenziosissime tra Milano, Ferrara e i ricordi di un viaggio in India, di un inverno a Lampedusa o dei paesi disabitati dell’Italia interna.
La copertina è una foto inedita di Luigi Ghirri scattata dalle mie parti.
C’è una Panda che con i fanali accesi emerge dalla tempesta, traballante e fiduciosa. #paesaggiodopolabattaglia

TALISMANI PER TEMPI INCERTI, IL DISCO LIVE DEI CONCERTI DELL’ESTATE 2020

21 Dicembre 2020 by admin
news, newshome

Sono contento di dirvi che da oggi trovate sulle varie piattaforme di streaming (al link https://smarturl.it/talismani) “Talismani per tempi incerti”, il concerto che abbiamo portato in giro in quest’estate particolare.

Uscirà anche in doppio vinile con una tiratura limitata di 500 copie, disponibile da fine gennaio ma in pre-order già da oggi al link https://bit.ly/storevb.

Ci sono dentro i talismani, le letture, le canzoni che ho scritto io e quelle che hanno scritto altri che ho cantato tutte le sere nelle piazzette, sulle colline, negli anfiteatri, nei cortili, su palchi galleggianti, nei castelli, nei parchi, in spazi enormi dove eravamo in trecento, cinquecento, massimo mille persone.

I biglietti finivano sempre in pochi giorni anche se portavo in giro uno spettacolo non ben identificato, sottotitolato “sonate per pianoforte violoncello e chitarre distorte”, facendo la cosa controproducente di leggere poeti, filosofi, cantare canzoni sconosciute.

Tra noi eravamo molto più vicini di quello che sembrava, lo spazio e il tempo manifestavano la loro arbitrarietà, i momenti erano più intensi, lo spazio che ci divideva spariva.

Ci siamo ritrovati con gli strumenti in mano, davanti alle casse degli impianti come fossero degli oracoli, come sempre misteriosamente attirati dalla musica, dall’aria che vibra a tempo con noi, dalle parole che ogni tanto si sintonizzano con la nostra confusione e fanno sentire tutto forte e chiaro.

Questo concerto è stato registrato praticamente a mia insaputa e non avrei mai pensato di farne un disco, ma adesso queste registrazioni sono diventate a loro volta un talismano, ripensando a quel buco spazio/temporale bellissimo. Talismani per tempi incerti è il nostro dono di fine anno per provare a ricambiare l’abbraccio stretto che abbiamo sentito.

Grazie ai musicisti e a tutta la squadra: Andrea Faccioli, Daniela Savoldi, Angelo Trabace, Lorenzo Caperchi, Francesco Trambaioli, Max Martulli, Samuel Basso, Samuel Basso, Luca Bernini e Michele Annechini di Gibilterra, Elisa Sitta e Francesco Cattini di IMARTS, ai promoter di ogni data, a Margherita Vicario, a Massimo Zamboni e a chi si è fatto pochi chilometri o moltissimi per raggiungerci.

Grazie!

V.

LA TRACKLIST:

1 – DOPO (poesia di Erri De Luca)
2 – LE RAGAZZE STANNO BENE
3 – MAGIC SHOP
4 – CRONACA MONTANA
5 – PUNK SENTIMENTALE
6 – MA ADESSO IO (poesia di Mariangela Gualtieri)
7 – IL WALTZ DEGLI SCAFISTI
8 – LA STRADA (poesia di Ko Un)
9 – IN VIAGGIO
10 – I DESTINI GENERALI
11 – NOI NON CI SAREMO (con Margherita Vicario)
12 – QUI
13 – SMISURATA PREGHIERA
14 – UN INCONTRO INATTESO (poesia Wislawa Szymborska)
15 – CHAKRA
16 – A VOLTE SI TOCCA IL PUNTO FERMO E IMPENSABILE (poesia di Mario Luzi)
17 – MISTICA
18 – ANNARELLA (con Massimo Zamboni)
19 – BELLO MONDO

Segui su Instagram

Copyright © 2022 VASCO BRONDI – All rights reserved

Powered by Gibilterra Web